Mercato dei formaggi

Il mercato dei formaggi vuole presentare i prodotti tipici del nostro territorio, in un periodo dove si offrono nel pieno della loro stagionatura e qualità. Nelle numerose bancarelle allestite in Piazza Governo in occasione di queste giornate gastronomiche si possono trovare diversi prodotti tipici: vini ticinesi, formaggi degli alpi ticinesi, dolci e cioccolato, pane, miele […]

Mercato d’ottobre

Nel periodo autunnale, momento dell’anno in cui si trovano maggiormente i prodotti locali della nostra terra, ma anche un periodo in cui diversi turisti animano il centro storico di Bellinzona, l’abituale mercato del sabato viene proposto anche alla domenica. Infatti le domeniche del mese di ottobre, si potrà trovare nel centro storico l’abituale mercato cittadino.

Laboratorio di Artigianato Digitale

Il Laboratorio di Artigianato Digitale di Bellinzona apre le porte alla cittadinanza. Dalle 14:00 alle 17:00 gli utenti potranno usufruire degli spazi e attrezzature per poter progettare e realizzare le proprie idee, due docenti sono a disposizione per aiutare nella gestione delle attrezzature. A partire dalle 17:00 saranno organizzati dei corsi di formazione all’uso dei […]

Japan Matsuri

Bellinzona si prepara ad accogliere nuovamente la cultura giapponese con il Japan Matsuri, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre all’Espocentro. Il festival offre un programma ricco di esperienze per tutte le età: spettacoli, concerti, conferenze, workshop, videogiochi, cosplay, degustazioni e molto altro ancora. Tra gli eventi più attesi, arriva per la prima volta […]

Più movimento, meno dolore

Conferenza informativa aperta al pubblico Quanto è importante il movimento fisico per la nostra salute? Cosa accade nel corpo se ci manteniamo attivi durante la giornata? La Lega ticinese contro il reumatismo organizza a Pianezzo una conferenza informativa sull’importanza e gli effetti del movimento fisico, con l’intervento combinato di un reumatologo e un fisioterapista alla […]

Più movimento, meno dolore

Conferenza informativa aperta al pubblico. Quanto è importante il movimento fisico per la nostra salute? Cosa accade nel corpo se ci manteniamo attivi durante la giornata? La Lega ticinese contro il reumatismo organizza a Bellinzona una conferenza informativa sull’importanza e gli effetti del movimento fisico, con l’intervento combinato di un reumatologo e un fisioterapista alla […]

Giornata dei Castelli Svizzeri

Alla scoperta della Fortezza con la Giornata dei Castelli Svizzeri! Programma alla Fortezza di Bellinzona: CASTEL GRANDE Visita guidata Open House Nell’ambito di Open House, un evento pubblico che promuove l’accessibilità e la conoscenza del patrimonio architettonico, sarà possibile visitare gratuitamente luoghi solitamente non accessibili, scoprendo bellezze spesso nascoste, anche al di fuori del nostro […]

l potere delle parole alate

La lingua di Omero non coincide veramente con nessuna lingua storicamente parlata. È potente e straordinaria perché è il precipitato di secoli e secoli di trasmissione orale, ricucito e fissato per esigenze artistiche nell’ottavo secolo a.C. Il ciclo autunnale è dedicato a «Il potere della parola» e quale primo appuntamento propone una serata di letture […]

LOOKING FOR LISSITZKY

Gli anni Venti del Novecento sono un momento cruciale per l’artista sovietico El Lissitzky (1890-1941), esponente di spicco dell’avanguardia russa. Nel 1919-1920, insegna alla Scuola d’arte popolare di Vitebsk, allora diretta da Marc Chagall (1887-1985). L’incontro con il collega Kazimir Malevi? (1879-1935), di cui traduce le teorie suprematiste in tedesco, determina il suo orientamento verso […]

MINI TEATRO: Il giardiniere dei sogni

Un incantevole spettacolo che immerge il pubblico in un mondo dove i sogni prendono vita. Gino, il giardiniere dei sogni, coltiva fiori magici che nascono dalle speranze dei bambini di tutto il mondo. Ogni fiore è un sogno che, con pazienza, amore e dedizione, cresce, fiorisce e si trasforma in realtà. Un’esperienza emozionante e coinvolgente, […]