l potere delle parole alate

La lingua di Omero non coincide veramente con nessuna lingua storicamente parlata. È potente e straordinaria perché è il precipitato di secoli e secoli di trasmissione orale, ricucito e fissato per esigenze artistiche nell’ottavo secolo a.C. Il ciclo autunnale è dedicato a «Il potere della parola» e quale primo appuntamento propone una serata di letture […]

LOOKING FOR LISSITZKY

Gli anni Venti del Novecento sono un momento cruciale per l’artista sovietico El Lissitzky (1890-1941), esponente di spicco dell’avanguardia russa. Nel 1919-1920, insegna alla Scuola d’arte popolare di Vitebsk, allora diretta da Marc Chagall (1887-1985). L’incontro con il collega Kazimir Malevi? (1879-1935), di cui traduce le teorie suprematiste in tedesco, determina il suo orientamento verso […]

MINI TEATRO: Il giardiniere dei sogni

Un incantevole spettacolo che immerge il pubblico in un mondo dove i sogni prendono vita. Gino, il giardiniere dei sogni, coltiva fiori magici che nascono dalle speranze dei bambini di tutto il mondo. Ogni fiore è un sogno che, con pazienza, amore e dedizione, cresce, fiorisce e si trasforma in realtà. Un’esperienza emozionante e coinvolgente, […]

LIVE AL PARCO #5

Una serata di musica per riassaporare l’estate nell’atmosfera rilassata del Parco di Villa dei Cedri. Avvolti dalla cornice naturale dei faggi, lasciatevi trasportare dalle sonorità morbide e raffinate dell’Iguazu Acoustic Trio, che con la loro bossa nova vi trasporteranno su una spiaggia brasiliana, tra ritmo, melodia e poesia. Con il sostegno del Settore cultura e […]

Visita guidata dell’esposizione

La visita guidata conduce i partecipanti a scoprire l’universo artistico di El Lissitzky, ripercorrendo gli anni del suo soggiorno in Svizzera e il duraturo impatto sull’arte nel nostro paese (1919-1929).

Schnuppertag

Nel 2025 la Cooperativa Baobab festeggia i suoi dieci anni di attività. Per celebrare questa ricorrenza è stata organizzata una festa itinerante e la penultima tappa sarà a Scuola Daro con lo Schnuppertag! Vi aspettiamo per “annusare” nuove esperienze, scoprire realtà attive sul territorio e condividere momenti di convivialità. ore 9:00 – 10:00 – risveglio […]

Tutti in piazza e mercalibro

Anche quest’anno il tradizionale “Tutti in Piazza” abbraccia il Mercalibro in un evento unico. Tante bancarelle di libri, dischi, fumetti e artigiani della carta; Le Associazioni del bellinzonese presenteranno i propri servizi; Patrick Mancini sarà presente per un firmacopie del suo nuovo thriller, edito da Flamingo Edizioni; Lotteria con ricchi premi. La giornata sarà ricca […]

Politicamente scorretto

Politicamente scorretto. Arte (svizzera) del primo 1900Mostra tematica dedicata al primo Novecento, che esplora il rapporto tra arte e società in un periodo segnato da guerre, trasformazioni politiche e grande creatività. In esposizione anche artisti dimenticati, la cui opera torna oggi a nuova vita grazie a ricerche e archivi.

Pietre. Opere recenti

Dopo l’anno del ventesimo, la riduzione degli spazi espositivi segna un nuovo corso per la Galleria Job, che ne accetta la sfida, confermando il proprio impegno culturale. Conferma inoltre, con questa proposta di mostra, la linea portante della sua l’attività, focalizzata su personalità di spiccata individualità e indipendenza. Lo scultore Luca Marcionelli, «ermetico e ascetico» […]