Porpora Marcasciano

Sconfinare Festival dal 9 al 12 ottobre 2025 Piazza del Sole, Bellinzona Oltre il muro: cinque ore, cinque sguardi, una piazza Porpora Marcasciano Genre, culture e politica: dall’esperienza personale a una riflessione collettiva Che cosa ci raccontano i corpi che sfidano le norme, che attraversano le frontiere del genere e rivendicano la propria esistenza come […]
Matteo Lancini

Sconfinare Festival dal 9 al 12 ottobre 2025 Piazza del Sole, Bellinzona Oltre il muro: cinque ore, cinque sguardi, una piazza Matteo Lancini Corpi che parlano: come stare in relazione con gli adolescenti Sui social sfilano corpi perfetti, immagini di vite e fisici costruiti, scolpiti dai ritocchi digitali, con curve e forme disumanamente impeccabili. Dall’altra […]
Antonio Franchini

Sconfinare Festival dal 9 al 12 ottobre 2025 Piazza del Sole, Bellinzona Oltre il muro: cinque ore, cinque sguardi, una piazza Antonio Franchini Il corpo della scrittura, la scrittura del corpo Il corpo, per Antonio Franchini, non è solo presenza, materia, fatica. È una chiave d’accesso al mondo, un filtro attraverso cui leggere la realtà […]
TEDxBellinzona

TEDxBellinzona torna con la sua terza edizione, il 20 settembre. Il tema Cambia-Menti invita il pubblico a riflettere su come il cambiamento inizi dalle nostre menti. Dalle piccole decisioni quotidiane alle grandi rivoluzioni interiori, cambiare non è solo possibile: è necessario.
Concita De Gregorio

Sconfinare Festival dal 09 al 12 ottobre 2025 Piazza del Sole, Bellinzona Oltre il muro: cinque ore, cinque sguardi, una piazza Concita De Gregorio Di madre in figlia: corpo, memoria, voce Che cosa ereditiamo, davvero, da chi ci ha generato? E in che modo il nostro corpo può diventare il luogo in cui si custodiscono […]
Castelgrande Lecture 2025

La conferenza, dal titolo “Come i microbi possono aiutare ad affrontare i cambiamenti climatici”, si terrà in lingua italiana ed è aperta al pubblico. Seguirà un rinfresco. Il relatore Laureato in scienze biologiche a Siena, il Prof. Rappuoli ha proseguito i suoi studi negli Stati Uniti presso Rockefeller University a New York, e Harvard Medical […]
Claro-Pizzo 2025

La Claro–Pizzo non è solo una gara: è un’esperienza che unisce atleti, camminatori e amanti dello sport in una giornata speciale! La giornata inizia presto, alle 08:00, con la partenza della corsa in salita: un percorso impegnativo e spettacolare, che conduce i runner fino alla vetta del Pizzo di Claro. Per chi invece preferisce un […]
MAXI TEATRO: Odissea, un racconto che ritorna

Lo spettacolo narra la storia di una donna divoratrice di libri con una forte tendenza a naufragare nelle citazioni e di un uomo musicista che dell’Odissea sa ben poco. Si trovano in scena, insieme, quasi per caso, intrecciando parole e musica, bisticci e interruzioni, per raccontarci le vicende di Ulisse, l’uomo partito lontano che da […]
MAXI TEATRO: Christine e Hans Andersen

Christine e Hans sono fratello e sorella. Lei scrittrice, lui… dà una mano come può, aiutandola a dar forma ai personaggi. Li vediamo all’opera nell’invenzione di una storia. Quale? Si scoprirà durante lo spettacolo! Per la creazione ci siamo ispirati alla storia “I vestiti nuovi dell’imperatore” di Hans Christian Andersen. La scena comprende il tavolo […]
The art of crafting code

Nell’ambito della mostra Dirk Koy, esposta a Castel Grande dal 19 luglio al 9 novembre 2025 diversi saranno gli eventi collaterali: The art of crafting code By everyone, for everyone nell’ambito della 10° Giornata dei Castelli Svizzeri Riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, la demoscene è una delle più antiche culture artistiche digitali al mondo. […]