• Maggiori informazioni

    Giovanni Luisoni ci racconterà della sua vita, delle sue fotografie e dei suoi progetti. Tuttora attivissimo, lui si dedica ad una personale ricerca sul territorio in cui vive e da dove ha tratto la principale fonte di ispirazione. Ritrattista di paesaggio ha continuato a cogliere nello spazio relativamente piccolo del Mendrisiotto i motivi per un discorso più ampio, universale. Il suo grande tema è il territorio – Fotografare il territorio significa per Giovanni Luisoni cogliere nel presente e attraverso le tracce della storia il legame di continuità della gente con l’ambiente. Conosce bene il Mendrisiotto. L’ha fotografato, continua a raccoglierlo in immagini, lo insegue nel suo trasformarsi. L’ha percorso a piedi, come indica Alberto Nessi nella prefazione al volume di fotografie Quattro passi in valle. I suoi libri di fotografie sono dedicati al paesaggio, al territorio, alle persone che lo abitano e in particolare al silenzio dei luoghi, che perdura anche nelle situazioni convulse di oggi. Dopo la sua presentazione seguirà un rinfresco.

  • Costo / prevendita

    Entrata gratuita

  • Pubblico Per tutti
  • Accessibile con sedia a rotelle Si

Data

10.10.2025

Ora

20:30 - 22:30

Luogo

Sede Fotoclub Turrita
Via Lavizzari 10, Bellinzona, Svizzera
Serata fotografo – Giovanni Luisoni – Una ricerca a “tutto campo”

Il Fotoclub Turrita Bellinzona ospita il fotografo ticinese Giovanni Luisoni, nato nel 1944 a Stabio. Ha collaborato con quotidiani, riviste ticinesi e d’oltralpe.  E’ autore di diversi libri che sono dedicati al paesaggio, al territorio e alle persone che lo abitano. Momentaneamente sono aperte due mostre sue, una in valle di Muggio e l’altra a Cabbio.

Organizzatore

Fotoclub Turrita Bellinzona
Telefono
076 490 12 53
Email
info@fotoclubturrita.ch
  • Maggiori informazioni

    Giovanni Luisoni ci racconterà della sua vita, delle sue fotografie e dei suoi progetti. Tuttora attivissimo, lui si dedica ad una personale ricerca sul territorio in cui vive e da dove ha tratto la principale fonte di ispirazione. Ritrattista di paesaggio ha continuato a cogliere nello spazio relativamente piccolo del Mendrisiotto i motivi per un discorso più ampio, universale. Il suo grande tema è il territorio – Fotografare il territorio significa per Giovanni Luisoni cogliere nel presente e attraverso le tracce della storia il legame di continuità della gente con l’ambiente. Conosce bene il Mendrisiotto. L’ha fotografato, continua a raccoglierlo in immagini, lo insegue nel suo trasformarsi. L’ha percorso a piedi, come indica Alberto Nessi nella prefazione al volume di fotografie Quattro passi in valle. I suoi libri di fotografie sono dedicati al paesaggio, al territorio, alle persone che lo abitano e in particolare al silenzio dei luoghi, che perdura anche nelle situazioni convulse di oggi. Dopo la sua presentazione seguirà un rinfresco.

  • Costo / prevendita

    Entrata gratuita

  • Pubblico Per tutti
  • Accessibile con sedia a rotelle Si
Aggiungi al calendario