
L’indipendenza della giustizia nella infosfera
Giustizia. democrazia e stato di diritto nella società della comunicazione
Data
- 13.09.2022
- Expired!
Ora
- 18:30 - 19:30
Luogo

-
COSTO:
Evento gratuito
Nell’ambito delle Finestre culturali 2022 intitolate «Codici e diritti», la Biblioteca cantonale di Bellinzona propone una serie di incontri pubblici con diverse figure professionali attive nella sfera giudiziaria, per una disamina del tema da angolature differenti e singolari.
È possibile riascoltare le conferenze sul sito www.fonoteca.ch.
Il quarto appuntamento del ciclo vuole tematizzare il rapporto tra comunicazione, democrazia e giustizia. Il dibattito accompagna e contraddistingue da sempre questi ambiti. Digitalizzazione, interconnessione e globalizzazione hanno però ormai impresso alla comunicazione un’energia, una diffusione e una rapidità da cui non è rimasta immune nemmeno la realtà giudiziaria.
Nella società della comunicazione permanente, infatti, l’opinione pubblica diventa una sorta di parte processuale, l’intero procedimento è mediatizzato e i temi del diritto penale alimentano una controversia costante. Quali i possibili effetti sull’indipendenza della giustizia? Quali le conseguenze sul legittimo dibattito democratico?
Interverranno:
Edy Salmina, avvocato e membro dell’Autorità indipendente di ricorso in materia radiotelevisiva (AIRR); Roy Garré, giudice del Tribunale penale federale a Bellinzona; Stefano Vassere, direttore della Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Oltre alla conferenza, per sottolineare la Giornata internazionale della democrazia
(15 settembre), la Biblioteca presenterà una mostra bibliografica sul tema.
Eventi correlati
