• Pubblico Per tutti
  • Accessibile con sedia a rotelle Si

Data

06.02.2026

Ora

20:45

Luogo

Teatro Sociale
Piazza Governo 11, Bellinzona, Svizzera
Biedermann und die Brandstifter
di Max Frisch
con Katharina von Bock, Axel Julius Fündeling, Mia Lüscher, Pit-Arne Pietz e Miriam Wagner
regia Elias Perrig
drammaturgia Wolfgang Stockmann
scene e costumi Beate Fassnacht
musica Biber Gullatz
produzione Theater Kanton Zürich, 2025

Cosa fare se le fiamme divampano? Questa domanda se la pone anche il signor Biedermann, che legge sul giornale di una serie di incendi dolosi. Un giorno il lottatore Schmitz, senza un soldo, si presenta alla porta dei Biedermann. Racconta alla coppia della sua infanzia difficile, della vita per strada e di quanto è discreto. I due sono così sorpresi che Biedermann gli offre senza esitare il sottotetto come rifugio. Non riesce a immaginare che Schmitz possa avere qualcosa a che fare con gli incendi dolosi che stanno gettando la città nel caos più totale. Il giorno dopo, un amico di Schmitz si presenta alla porta e in un batter d’occhio diventa il secondo coinquilino dei Biedermann. Gli “ospiti” si sentono come a casa e discutono apertamente dei loro piani, cosa che diverte moltissimo Biedermann. E poiché non vuole affrontare la verità, finisce per passare loro i fiammiferi che gli mancano.
Max Frisch (1911-1991) ha lavorato inizialmente come giornalista, poi come architetto, fino a quando il suo romanzo “Stiller” (1954) gli ha permesso di affermarsi come scrittore. Frisch ha definito “Biedermann und die Brandstifter” «la rappresentazione di un cittadino medio che ha la coscienza un po’ cattiva, e vorrebbe sentirsi in pace con sé stesso senza cambiare nulla».

Organizzatore

Teatro Sociale
  • Pubblico Per tutti
  • Accessibile con sedia a rotelle Si
Aggiungi al calendario
Eventi correlati