Data

14.11.2025

Ora

18:30 - 21:30

Luogo

Biblioteca Interculturale BiblioBaobab
Primo piano, Via Magoria 10, Bellinzona
“E dì: magari fossi una candela nel buio!”.

Per questo appuntamento BiblioBaobab ha aderito a due progetti: “Let’s doc!”, iniziativa di Ciné-Doc, un mese dedicato alla scoperta della ricchezza e della diversità del cinema documentario svizzero e internazionale, con eventi che aprono gli occhi, il cuore e gli orizzonti; e Notte del racconto, coordinata a livello nazionale dall’Istituto svizzero Media e Ragazzi (ISMR).

La serata si aprirà con la proiezione, all’interno della rassegna “Let’s doc!” (https://www.letsdoc.ch/it), del film vincitore dell’Oscar per il miglior documentario 2025 e del Premio del pubblico a Visions du Réel, “No Other Land” di Basel Adra, Yuval Abraham, Hamdan Ballal, Rachel Szor. Seguirà un momento conviviale, a cura di “Samia catering” e “Future in Peace”.

La serata proseguirà dedicando la notte alla lettura ad alta voce e alla poesia. In occasione della Notte del racconto vi invitiamo per un momento di letture dedicate alla poesia palestinese, testi per (ri)scoprirne la memoria e la storia. In un contesto intimo come quello di BiblioBaobab il pubblico potrà ascoltare poesie lette in lingua araba e nella traduzione italiana. I libri da cui leggeremo saranno disponibili per l’acquisto grazie a Libreria Casagrande.

“Gaza Action Ticino” e “Future in Peace” saranno presenti per accompagnarci con le loro parole e la loro presenza, i ricavi verranno donati ai loro enti.

Programma:

Ore 18.30
Accoglienza e introduzione alla proiezione a cura di “Let’s Doc!”.

Ore 18.45
No Other Land, Basel Adra, Yuval Abraham, Hamdan Ballal, Rachel Szor, 2024, 96′
Vincitore dell’Oscar per il miglior documentario 2025 e del Premio del pubblico a Visions du Réel, No Other Land è realizzato da un collettivo di quattro attivisti palestinesi-israeliani. Mentre Basel documenta l’occupazione e la distruzione del suo villaggio in Cisgiordania fin dall’infanzia, viene affiancato nella sua lotta da Yuval, un giovane giornalista israeliano. Il risultato di questa improbabile alleanza è un film di forte impatto che suona come un appello non violento per una maggiore giustizia e uguaglianza.

Ore 20.30
Aperitivo a cura di Samia Catering.

Ore 20.45
Poesie dalla Palestina. Letture ad alta voce in arabo e italiano in occasione della Notte del racconto.
Libri acquistabili, a cura di Libreria Casagrande.

 

Organizzatore

BiblioBaobab
Telefono
091 835 44 26
Email
biblio@cooperativabaobab.ch
Tags: Adulti
Aggiungi al calendario