L’evento è annullato.
Nel Medioevo prende forma l’hortus conclusus, un giardino cinto da alte mura nel quale i monaci si dedicano al ritiro e alla meditazione, così come alla coltivazione di fiori, piante e leguminose. La fitoterapista e botanica di campo Antonella Borsari presenta il lungo viaggio nel tempo delle piante medicinali e della vita dell’Uomo, con un’introduzione teorica e un percorso “fuori dalle mura”.
Posti limitati, riservazione obbligatoria entro il 10 aprile 2020.
Pranzo organizzato in collaborazione con la Cooperativa Baobab di Bellinzona al costo di CHF 20.
Nell’ambito della mostra “Hortus conclusus. L’illusione di un paradiso”