L’azione scenica si svolge nello scenario dell’immaginazione. Una folle corsa palindroma sul percorso della memoria e delle esperienze vissute, stravolte, reinventate. L’azione scenica muove idee, scenari e situazioni che svelano i paradossi dell’arte e della società intersecando musica, testi e immagini con la pittura come fulcro centrale dell’azione. Due musicisti terranno un concerto nello spettacolo. L’attrice e il suo adolescente titanico si produrranno in una performance nella performance. La lettrice sceglierà un suo interlocutore. Il pittore dipingerà e dirigerà l’azione collettiva: la pittura si svilupperà per conto suo. Lo straniero reciterà le sue utopie. Il turista per caso e il braccio sinistro “suoneranno” le sculture sonore, il lanciatore di graffiti video mostrerà dettagli di attimi sfuggenti.
Contatti
Dicastero educazione e cultura
Cultura e eventi
Vicolo Muggiasca 1a
6500 Bellinzona
T. +41 (0)58 203 17 00
E-mail
Informazioni
Termini
© Città di Bellinzona. All rights reserved